ANALISI
Valutazione del contesto finanziario aziendale e contestualizzazione della bancabilità.
IDENTIFICAZIONE
Individuazione dei punti di forza e
approfondimento delle criticità, per pianificare un adeguato approccio al sistema finanziario.
PREDISPOSIZIONE
Valutazione delle strategie aziendali, redazione del piano di sviluppo economico/ finanziario e considerazioni sulle ripercussioni in termini di business plan e risultati economici.
PRESENTAZIONE
Condivisione del piano finanziario/strategico con gli Istituti di credito. Eventuale ricorso ad un mediatore del credito in caso di affidamenti supportati da garanzie del Medio Credito Centrale (MCC) e/o garanzie consortili contro garantite da MCC.
SUPPORTO
Inserimento, se richiesto, di un senior
consultant al fianco del management, che possa accompagnare l' azienda nel
proprio core-business senza la preoccupazione di gestire nella quotidianità la “res”finanziaria.
1. ANALISI
2. IDENTIFICAZIONE
3. PREDISPOSIZIONE
4. PRESENTAZIONE
5. SUPPORTO